hot-stone.jpeg
logo-rettangolare-trasparente-300x118
chinergia modificata.jpeg

Via Val d'Ossola 86 (RM) 00141

Tel. ​345 722 72 27

UNIPOB Università Popolare del Benessere

ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE

Iscritta Registro Unico Nazionale enti Terzo Settore – n. G10907 del 09/08/2024

C.F. 96593060583


phone
whatsapp

Servizi alla persona

tw-08

Pedagogia Clinica

Autobiografia Ragionata

Analisi SWOT individuale

E’ uno strumento strategico che ti aiuta a capire i tuoi Punti di Forza (Strengths),
Debolezze (Weaknesses), Opportunità (Opportunities) e Minacce (Threats) per pianificare
la tua crescita personale e professionale. Si tratta di una matrice che analizza fattori interni
(punti di forza e debolezza) ed esterni (opportunità e minacce) per aiutarti a sfruttare al
meglio ciò che hai, migliorare dove necessario, cogliere nuove possibilità e mitigare i
rischi.

E’ la scienza che offre un aiuto qualificato alle persone in situazioni di ansia, stress,
disequilibrio emotivo, o con difficoltà temporanee e/o situazionali, socio-emotive e
relazionali. Si focalizza sulla crescita, lo sviluppo e il benessere complessivo della
persona, attraverso interventi di accompagnamento (“Coaching”, “Mentoring” e “Tutoring”)
mirati a creare, ripistinare, facilitare e supportare la consapevolezza, l'autoapprendimento
e lo sviluppo di risorse per stabilire un nuovo equilibrio, stimolando la persona a scoprire e
migliorare le proprie potenzialità, abilità e competenze emotive, sociali e relazionali.

E’ uno strumento di autoformazione e orientamento ideato dal sociologo francese Henri
Desroche, sviluppato e adattato dai ricercatori di UNIPOB. Consente di mettere in
evidenza le competenze emotive già sviluppate nel corso della propria vita o esperienze
significative affrontate, con l'obiettivo di riflettere sul proprio percorso, dare un senso alle
azioni e sviluppare un'interiorità attiva e cosciente, stimolando l’acquisizione di
consapevolezza riguardo la propria storia e l’apprendimento di sé.

tw-08big_quotidiani%202022-12-26.jpegcorso-di-yoga.jpeg

Massaggio Hawaiano dei Sacerdoti Kahuna

Pranoterapia

Naturopatia

Chiamato anche “Lomi Lomi” e/o “Massaggio dell'Anima” indica un'antica tecnica di
trattamento hawaiana che mira all'equilibrio tra corpo, mente e spirito, attraverso
movimenti fluidi, ampi e ritmici, spesso eseguiti con gli avambracci. E’ finalizzato a
preservare, consolidare e favorire il benessere globale della persona attraverso un
contatto manuale, dolce e leggero, su punti e zone del corpo, direttamente collegati al
sistema dei centri energetici, degli organi e dei visceri. Questa tecnica stimola l'attivazione
delle risorse innate e delle intrinseche capacità di riequilibrio, la spontanea
riorganizzazione e integrazione delle funzioni vitali e l’armonizzazione con i ritmi naturali.

Con una approfondita conoscenza delle funzionalità bio-elettromagnetiche dell’organismo,
delle leggi dell’omeostasi bioenergetica e dell’interazione di campo tra esseri umani, opera
attraverso l’apposizione delle mani su specifiche zone del corpo con tecniche codificate,
per stimolare i processi vitali e mantenere e rafforzare lo stato di benessere. Educa a
comportamenti che contribuiscono al benessere della persona attraverso il suo riequilibrio
bioenergetico.

Interviene nell'educazione, prevenzione e benessere della persona e opera con un
approccio multimodale valutando costituzione e abitudini dell'individuo in relazione allo
spazio e alla realtà sociale.
Informa su principi dell'alimentazione naturale, tecniche di igienistica, rilassamento,
respirazione, attività fisica e su tutto ciò che contribuisce a uno stile di vita salutare.

controllo-emozioni.jpegimages.jpegrespirazione-consapevole_900x760.jpeg

Riflessologia Plantare

Tui-na

Shiatsu

Opera per il benessere della persona attraverso la stimolazione manuale di specifici punti
e aree del piede, che corrispondono a determinati organi, ghiandole e parti del corpo
secondo una mappa riflessa. Questa stimolazione mira a ripristinare l'equilibrio energetico
dell'organismo, migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, alleviare tensioni e blocchi
energetici, e stimolare le capacità di auto-guarigione del corpo. Il terapeuta usa le proprie
dita per esercitare una pressione mirata, ascoltando il corpo e agendo sulle zone riflesse
per riequilibrare l'intero organismo.

Trattamento manuale di origine orientale, ha lo scopo di preservare e\o ripristinare lo stato
di salute della persona, risvegliando e armonizzando le funzioni energetiche e le risorse
vitali profonde dell’individuo. Un suo carattere peculiare è la pressione perpendicolare,
costante e/o modulata in modo ritmico, esercitata con il peso del corpo su zone, punti e
canali energetici (o meridiani). Per esercitare la pressione si usano per lo più i pollici, ma
anche altre parti del corpo come palmo, gomito, ginocchio, piede.

Questa disciplina della medicina tradizionale cinese agisce stimolando i meridiani
energetici o zone del corpo per riequilibrare il movimento energetico e armonizzare
l’energia. Punti e zone sono scelti in base alla tipologia energetica della persona. Il Tuina
si avvale essenzialmente di dita, mani e gomiti per effettuare movimenti delicati, senza
mobilizzazione articolare con o senza l’ausilio di moxa, martelletto, coppette o altri
strumenti tradizionali per riequilibrare l’energia vitale, usa anche tecniche di Qi Gong daoyin e Taiji qigong, ossia movimenti dolci accompagnati da respirazione e rilassamento.

praticare-la-meditazione.jpegtrattamenti-1-1.jpegmassaggio-2.jpegbagno-di-gong.jpeg

Suoni Musica e Benessere

Agopuntura con Diapason

Reiki

Questa disciplina utilizza la musica e/o elementi musicali (suono, ritmo, melodia e
armonia) per facilitare comunicazione, relazione, apprendimento, motricità, espressione,
organizzazione del pensiero e per soddisfare le necessità fisiche, emozionali, mentali,
sociali. Mira a sviluppare le funzioni potenziali e/o residue individuali per realizzare
l’integrazione intra e interpersonale e migliorare la qualità della vita in un processo
evolutivo preventivo, riabilitativo e di benessere.

TII Reiki è una disciplina Bio-Naturale, un metodo di riequilibrio energetico risalente alle più
antiche civiltà, riscoperto in Giappone alla fine del 1800 dal Dott. Mikao Usui, diffuso in
occidente ai primi del 1900 e in Italia dagli anni ottanta, ove ha avuto adattamenti e
modifiche con varie denominazioni. Il metodo Reiki è incentrato sull’acquisizione della
piena consapevolezza e riscoperta degli strumenti che ogni uomo possiede e comunque
può ricevere e imparare ad usare a livello manuale e mentale. Tale metodo, non invasivo,
stimola l’armonizzazione dell’energia vitale della persona trattata che riceve benefici a
livello psicofisico ed energetico, promuovendone un miglioramento globale del benessere.

L'agopuntura con diapason, o diapason-agopuntura, è una tecnica che combina i principi
della medicina tradizionale cinese con le vibrazioni armoniche di diapason con frequenze
di risonanza specifiche per l’essere umano, atte a stimolare punti di agopuntura e
meridiani, promuovendo il rilassamento, alleviando dolori e squilibri emozionali.
Applicando il diapason vibrante sui punti o zone del corpo, si trasmette un massaggio
vibrazionale che penetra in profondità, scioglie tensioni, migliora la circolazione energetica
(Qi) e stimola la risposta cellulare per ripristinare l'equilibrio.

Agopuntura Elettronica

Bagno di Gong

Coppettazione

L'agopuntura elettronica funziona stimolando i punti di agopuntura del corpo con impulsi
elettrici a bassissima tensione, invece di usare aghi. Questi impulsi vengono inviati
attraverso una sorta di “penna”, un dispositivo che il terapeuta posiziona sull'area
interessata (“Tsubo”: agopunti dei 12 + 8 meridiani energetici). L'obiettivo è stimolare i
meridiani energetici e i punti specifici per alleviare il dolore e favorire la guarigione, senza
la necessità di introdurre aghi nel corpo della persona da trattare.

Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC) è conosciuta anche come “Ba Guan Fa”: è una
pratica terapeutica antica che utilizza coppette per creare un effetto di aspirazione sulla
pelle, favorendo la circolazione di energia (Qi) e sangue (Xue), alleviando il dolore, e
trattando disturbi muscolari e di altro tipo. La tecnica prevede il posizionamento di
coppette riscaldate o con un meccanismo a vuoto su specifiche aree cutanee o agopunti,
che possono essere lasciate fisse o fatte scorrere sulla pelle per scopi terapeutici.

E’ una sessione di massaggio sonoro vibrazionale in cui le persone si sdraiano
comodamente, ascoltando le vibrazioni penetranti e avvolgenti dei gong. Le onde sonore che riempiono lo spazio creano un "massaggio" a cellule e molecole, favorendo un
profondo rilassamento, l'equilibrio, la liberazione di tensioni e il raggiungimento di stati di
coscienza più elevati. La pratica può avere effetti a livello fisico, emozionale e spirituale,
aiutando a sciogliere blocchi energetici e a promuovere il benessere.

Costellazioni Familiari

Massaggio Sonoro con Campane Tibetane

Kobido (o Ko-bi-do)

Funzionano mettendo in scena, tramite rappresentanti scelti tra i partecipanti, le dinamiche
di un sistema familiare, per portare alla luce e sciogliere blocchi e conflitti inconsci,
basandosi sul principio che il vissuto di una famiglia è presente in un "campo" comune a
tutti i suoi membri. Il processo, guidato dal terapeuta (pedagogista clinico o psicologo),
permette al soggetto di acquisire nuove consapevolezze e trovare soluzioni per un
maggiore benessere, rivelando informazioni sulla natura di un problema e su come
risolverlo.

E’ una forma di terapia basata sul suono e sulle vibrazioni, che utilizzano le campane per
indurre profondo rilassamento, sciogliere tensioni muscolari ed emotive, e stimolare
l'armonia interiore. A differenza di un massaggio tradizionale, l'azione avviene
principalmente attraverso il suono e le vibrazioni che penetrano nel corpo, favorendo il
riequilibrio energetico e il benessere psicofisico. L'operatore percuote le campane o le fa
risuonare con un batacchio, creando suoni armoniosi e vibrazioni profonde. Queste
vibrazioni si propagano attraverso il corpo, raggiungendo persino le cellule e il midollo
osseo, creando un massaggio profondo. Le frequenze sonore stimolano il cervello a
produrre onde cerebrali di tipo alfa e theta, che inducono stati di profonda quiete,
meditazione e pace. Questa tecnica terapeutica risulta particolarmente efficace per aiutare
a calmare il sistema nervoso, alleviare ansia e stress, favorire il rilascio di tensioni
muscolari e contratture, stimolare la circolazione sanguigna e il drenaggio linfatico,
aiutando l'eliminazione delle tossine, promuovere un senso di pace interiore, favorire la
consapevolezza e aiutare a liberare rigidità emotive. Inoltre, le vibrazioni sonore
influenzano positivamente il metabolismo cellulare, favorendo la rigenerazione, agiscono
sui centri energetici del corpo, (Chakra, Tanden, Meridiani), riequilibrando l'energia e
favorendo una maggiore connessione tra mente e corpo. Si rivela, pertanto,
un'esperienza unica, che usa il potere del suono per un profondo riequilibrio a tutti i livelli:
fisico, mentale e spirituale.

E’ un'antica e sofisticata tecnica di massaggio facciale giapponese, noto anche come
"l'antica via della bellezza", nato nel XV secolo su richiesta di un'imperatrice giapponese
che desiderava preservare la propria bellezza nel tempo. Combina movimenti ritmici,
sfioramenti leggeri, pressioni decise e frizioni per tonificare la pelle, stimolare la
circolazione, favorire la produzione di collagene ed elastina e rilassare i muscoli facciali. Il
trattamento si svolge su viso, collo e testa, offrendo un "lifting naturale" e migliorando il
benessere psicofisico generale attraverso il riequilibrio energetico dei punti dei meridiani
coinvolti.

Fiori di Bach

Sono 38 rimedi floreali scoperti dal medico inglese Edward Bach, basati sull'idea che le emozioni negative influenzino la salute fisica. Ogni fiore è associato a uno specifico statod'animo e mira a riequilibrare l'individuo, promuovendo il benessere psicofisico attraverso l'uso di estratti vegetali diluiti. È una forma di floriterapia che non si pone, giustamente, come obiettivo quello di sostituire le terapie mediche convenzionali, ma le integra per
affrontare disagi e disequilibri emotivi. Non agisce chimicamente, come un farmaco, ma trasmette le proprietà vibrazionali e l'energia dei fiori, inducendo un cambiamento a livello energetico-vibrazionale che si ripercuote ovviamente sul fisico e sulle eventuali somatizzazioni. Ogni fiore è stato scelto da Bach per le sue caratteristiche frequenze vibrazionali e per l’effetto specifico su una determinata emozione o condizione mentale. I fiori vengono quindi selezionati dal terapeuta in base allo stato emotivo della persona in quel preciso momento della propria vita ed in quella specifica condizione emotiva, è possibile miscelare fino a 7 fiori. Aiuta a gestire stati come paura, ansia, indecisione, insicurezza e stress, trasformando le condizioni mentali negative in positive. I Fiori di Bach
possono essere usati per affrontare momenti difficili, cambiamenti di vita, e per aumentare l'efficacia di altre terapie. Sono considerati rimedi naturali senza effetti collaterali e possono essere assunti anche da chi è già in terapia farmacologica. Si possono assumere direttamente in bocca o diluire in acqua. L'efficacia dipende dalla purezza e dalla qualità dell'energia vibratoria del fiore.